UVE BIANCHE MALVASIA E TREBBIANO SELEZIONATE IN VIGNA ALL’INIZIO DI SETTEMBRE E APPASSITE SU APPOSITI GRATICCI PER CIRCA TRE MESI. CON IL MOSTO RICAVATO DALLA SPREMITURA VENGONO RIEMPITI I CARATELLI CHE SONO QUINDI SIGILLATI CON LA CERA LACCA. DOPO 3 ANNI VIENE ALLA LUCE IL VINO TIPICO DELL'ENOLOGIA TOSCANA. DI COLORE AMBRATO CHIARO AL PROFUMO EMERGONO GLI AGRUMI SECCHI, CANNELLA, DATTERI E FRUTTA SECCA. IN BOCCA È AVVOLGENTE CON UNA DECISA SPINTA ALCOLICA MANTENENDO TUTTAVIA UNA BUONA ACIDITÀ. L'ABBINAMENTO PER TRADIZIONE E DI ECCELLENZA È CON I CANTUCINI DI PRATO CHE HANNO DELLE MANDORLE NELL'IMPASTO.



– MENU –